sabato 12 febbraio 2011

VELOCE:INSALATA SAN VALENTINO

*Il DUETTO di Hendrick Terbrugghen:pittore olandese 1588-1629
Un cespo di lattuga-un'arancia non trattata- 5 cucchiai misti ,di gherigli di noce, mandorle, pistacchi di Bronte, triturati-4 cucchiai di panna,sale q.b-pepe rosa 2 cucchiaini.
Mondare ,lavare e asciugare la lattuga che spezzetterete con le mani.Pelare ,togliendo la parte bianca e fare fette sottili l'arancia,operazione che và fatta in un'insalatiera, cosi da conservare il succo.Nel fondo dell'insalatiera ,assemblate, il trito di noci ,mandorle, pistacchi, la panna, il succo d'arancia, il pepe rosa il sale e mescolate bene.Aggiungere nell'insalatiera , la lattuga e le fette d'arancia e mescolate.Decorare con fettine d'arancia.

domenica 23 gennaio 2011

SALSINA VELOCE PER PESCE O SPAGHETTI

*SCORDANO di Vincenzo Gemito(Napoli 16 Luglio1852-1 Marzo 1929
Salsina veloce per pesci lessati o spaghettini.
Fare un trito di aglio- aggiughe- abbondante prezzemolo-peperoncino-olio evo -sale qb.
Si conserva in frigo ben coperta d'olio per qualche giorno

domenica 16 gennaio 2011

ZUPPA DI CICERCHIE ALLA MERIDIONALE

Zuppa di cicerchie alla meridionale:
Per 4 persone:600 g di cicerchie- 80 gr di capperi- 200 /300 di filetti di pomodoro- olio evo q.b-1 spicchiod'aglio -peperoncino q.b- origanoq.b.
Lasciare in ammollo le cicerchie per una notte,scolarle e sciacquare molto bene per privarle da impurità e da una sostanza, non ricordo il nome.Mettere a cuocere in tegame di coccio, ma ormai è una rarità averne uno in casa, quindi cuocere in pentola normale in acqua salata per circa un'ora(con pentola a pressione bastano 25/30 minuti dal fischio).Soffriggete in olio evo il trito di aglio, capperi peperoncino,aggiungere i filetti di pomodoro e ultimate la cottura.Versare nella pentola delle cicerchie che avete scolato,il sughetto del trito, lasciare cuocere per 5 minuti servire su fettine di pane casereccio del giorno prima leggermente tostate, aggiungete un pò d'olio e un pò d'origano.

mercoledì 5 gennaio 2011

TORTA CON AVANZI DI PANETTONE

*femminello alla tombola www.lascarabattola.it fratelli Scuotto -Napoli Torta di panettone:
Per 10 persone:200gr di panettone-150ml di latte intero-200gr di mele smith, sbucciate e tagliate sottilmente-150gr di zucchero bianco( potete anche fare metà di zucchero bianco e metà di zucchero di canna-50gr di maizena-2 uova-70/80 gr di burro-4 chiodi di garofano-un bel pizzico di cannella-3 cucchiai di rhum-farina q.b-1 bustina di lievito vanigliato per dolci.
Mettere il panettone spezzettato in una ciotola coperto dal latte freddo, aggiungere lo zucchero, la maizena, le uova ben sbattute, il rhum, il burro ammorbidito.Mixare con l'aggiunta del lievito e una mini puntina di sale, incorporate le fettine di mela, la cannella ,i chiodi di garofano.Imburrate ed infarinate una tortiera , versare il composto.Passare in forno a 180 gradi per circa 1 ora.Servire accompagnato da Malvasia, zibibbo o vin santo.

giovedì 30 dicembre 2010

AUGURI

http://www.lascarabattola.it dei fratelli Scuotto-Napoli BUON 2011!!!

domenica 26 dicembre 2010

POLPETTE AL LIMONE E PISTACCHI DI BRONTE

*Pistacchi di Bronte Per 4 persone:250 gr di carne di vitello macinata-250 gr di carne macinata di maiale(potete usare anche altri tipi di carni, anche da riciclo d'avanzi di questi giorni)-1 bicchiere d'acqua dove avete ammollato 100 gr di mollica di pane raffermo-60gr di parmigianoreggiano grattugiato--2 uova--sale q.b-80/100 gr di filetti di pistacchi-olio evo per friggere q.b-il succo di 2 limoni non trattati.Ammollare la mollica di pane in acqua,strizzare bene con le mani.In una capiente ciotola mettete e lavorate ,io lo faccio con le mani, per ammalgamare meglio, la mollica , le carni, sale,le uova, il parmigiano,formate delle polpette di media grandezza,.In un'ampia padella friggete le polpette in olio, girandole di tanto in tanto.Mettere a scolare sù carta da cucina.In un pentolino,unitamente a olio q.b,aggiungete il succo dei 2 limoni,fare scaldare bene e versate ancora caldo sù polpette ,che nel frattempo avete decorato infilzando le lamelle di pistacchi.

domenica 5 dicembre 2010

MICROONDE:vrocculi affucati 'a catanisi(broccoli affogati ricetta catanese)


*U LIOTRU=simbolodella cttà di Catania
Broccoli affogati
1kg di cimette di broccoli-foglie piccole e medie-100/150 g di pecorino con pepe nero-100 g d'acciughe dissalate-1 cipolla bianca grossa e affettata sottilmente- 1 bicchiere scarso d'aceto-olio evo 4 /6 cucchiai-sale q.b.
Foderate molto bene un grande recipiente da microonde con le foglie, fate si che questo letto sia ben compatto in modo tale che il formaggio ecc...non finiscano sul fondo.Fate il primo strato con le cimette di broccoli ,ben lavate e pulite, un pò d'acciuga spezzettata,un pò di cipoll-scaglie di pecorino ,olio.. continuate cosi a strati, irrorare con olio ,l'aceto e passate al microonde a 600 w per 3 minuti, ruotare il contenitore, e lasciate altri 3 minuti, ruotare contenitore per 5 minuti, nuovamente ruotare e lasciare ancora 5 minuti.Spegnere il forno e far riposare per 3 minuti.I broccoli possono essere un sapido contorno, oppure essere condimento di pennette rigate.