sabato 18 luglio 2009

LIGURIA:BAGNUM

Bagnum, da bagnare le gallette del marinaio,oppure del pane secco.

Il bagnum è una ricetta ligure,esattamente di Riva Trigoso(ge) che veniva preparata tutto l'anno dai marinai imbarcati sù gli "LEUDI".
Gli leudi sono imbarcazioni che fanno parte della tradizione del mar dei Liguri.L'origine di questa imbarcazione si perde nel tempo, può essere la "cima bizantina",oppure una derivazione catalana che veniva chiamata"LAU".I leudi ha forme simili al gozzo, ed è un'imbarcazione che si presta ad approdi naturali.
Bagnum(zuppa d'acciughe):Per 4 persone
1kg d'acciughe, private della testa e sviscerate- mezza cipolla affettata sottilmente-3 spicchi d'aglio triturato- 1 mazzetto di prezzemolo triturato-4 gallette del marinaio spezzettate, difficili da riperire , quindi possono essere sostituite da freselle, o pane casareccio tostato-mezzo kg di pomodori tagliuzzati-olio evo- acqua q.b- vino bianco q.b-sale-pepe.
In una terrina di coccio,oppure in largo tegame, soffriggere con olio d'oliva evo, il tritato di aglio,cipolla,prezzemolo, quindi aggiungere il pomodori, acqua e volendo il vino bianco.Quando il tutto ha preso il bollore, circa 10 minuti,aggiungere la acciughe,il sale ,il pepe e fate cuocere per 10/15 minuti.
Servire in una sperlonga, o in un piatto ovale, con gallette del marinaio spezzettate, aspettando che le gallette abbiano preso il BAGNUM, quindi servire.Decisamente è una ricetta che rientra a pieno titolo nella dieta mediterranea, semplice e completa.Nel penultimo fine settimana di Luglio a RIVA TRIGOSO si tiene la sagra del bagnum.
Un mio grazie và all'amica blog http://tittieco. wordpress.com , che mi ha fornito molte dritte.

sabato 11 luglio 2009

MESSICO: ENSALADA DE EJOTES(INSALATA DI FAGIOLINI)

* Diego Rivera

Insalata di fagiolini:
Per 4 persone:500 g di fagiolini mondati del filo lavati e tagliati a pezzetti-5 cucchiai di olio evo- 60 g di peperoncini sott'aceto sgocciolati e tagliuzzati,oppure di cetriolini sott'aceto-1 cucchiaio di cipolla bianca tagliata sottilmente-1 cucchiaio di prezzemolo triturato--2 cucchiai di succo di limone-1 cucchiaino di zucchero- foglie di lattuga-sale q.b. pepe nero macinato q.b.
Lessare in acqua salata i fagiolini; scolarli.In un barattolo di vetro a chiusura ermetica,mettere l'olio,i peperoncini,la cipolla, il succo di limone,lo zucchero, il prezzemolo,sale, pepe.Chiudere bene ed agitare il barattolo,fino a quando tutti gli ingredienti risultino ben miscelati.Con questo composto, condire i fagliolini, e conservare in frigo, e serviteli su foglie di lattuga.
Questa insalata ha solo 144 calorie, volendo potete aggiungere , maionese, formaggio a cubetti, tonno sott'olio sminuzzato, carne simmenthal ecc.....Capite bene però che le calorie salgono...........!

sabato 4 luglio 2009

FILETTI DI SOGLIOLA AL MARTINI( ANCHE A MICROONDE)

filetti di sogliola al martini:

Per 4 persone 600 g di filetti di sogliole(anche surgelate)-burro q.b - 2 cucchiai di pangrattato- prezzemolo triturato q.b- 1 decilitro di martini dry-sale-pepe nero macinato.

Imburrare leggermente una teglia e disporre i filetti ben stesi, facendo attenzione che coprano bene il fondo teglia,.Triturare il prezzemolo e mescolare al pangrattato salato e pepato e cospargelo sui filetti,irrorare con il martini, infiocchettare con pochissimo burro.Passare in forno a 200 gradi per circa 10 minuti.

Per microonde:stesso procedimento,usando una teglia da microonde o di pirex,infornare a potenza'700, ruotare la teglia 2 volte dando cottura di 4 minuti, più 1 minuto di grill.Lasciare riposare 2 minuti a forno spento.

sabato 27 giugno 2009

SICILIA: PATATI A SPINCIUNI( PATATE A SFINCIONE) ANCHE A MICROONDE

*FOTO DI S:FRENI
Patate a spinciuni:
Per 4 persone:1chilo di patate-2 cipolle-olio evo q.b- pecorino ragusano grattugiato abbondante-qualche cucchiaio di salsa di pomodoro o pelati tagliuzzati-origano q.b- sale q.b-pangrattato q.b
Tagliare le patate a fette sottilissime(io uso il pela patate).
Disponetele in una teglia oleata e leggermente cosparsa di pangrattato,uno strato di patate e uno di cipolle a fettine sottili,il formaggio ,la salsa di pomodoro,origano,sale.Procedete a strati.Ricoprire l'ultimo strato con pangrattato e olio.Passare in forno a temperatura media per circa tre quarti d'ora.
Per forno a microonde:procedere come sopra disponendo in teglia da microonde o pirex.Mettere il forno a potenza '700 e ruotare il contenitore 2 volte e cuocere per circa 20 minuti. Date 3 minuti di grill.lasciate riposare a forno spento per 3 minuti

domenica 21 giugno 2009

Microonde:ricetta di petti di pollo profumati

*Previati: carovana nel deserto
Per 4 persone: 600/800 g di petto di pollo ,tagliato di medio spessore-2 acciughe dissalate e sminuzzate- 4 cucchiai di olio evo- 2 spicchi d'aglio privati dell'anima e tagliati a metà-1 tazza di pomodori pelati schiacciati con i rebbi di una forchetta-70 g di olive nere snocciolate sale poco- capperi dissalati in vino bianco- vino bianco secco ,facoltativo q.b.
In un contenitore da microonde o pirex,ponete i petti di pollo abbastanza larghi con l'olio e dare 2 minuti di cottura a massima potenza.Unite tutti gli altri ingredienti e rimettere al forno per circa 10' minuti,ruotare il contenitore 2 volte, se desiderate aggiungete un pò di vino bianco secco,date altri 5'minuti di forno a massima potenza, grigliare per 3 minuti, fare riposare per 5' minuti a forno spento.

lunedì 15 giugno 2009

MICROONDE: RICETTA VELOCE:ROTOLO A MODO MIO

Sughi:il balcone sul mare
Rotolo veloce a modo mio!
Per 4/6 persone:

Una confezione di pasta sfoglia surgelata-150/200 gr di olive taggiasche o di gaeta snocciolate-4 /6 acciughe sotto sale lavate e private della lisca- 1 cucchiaio di capperi piccoli sotto sale di Pantelleria, dissalate non in acqua come si fà di norma, ma in vino bianco,cosi non s'ossidano- olio evo-sale -pepe e chi gradisce ,un pizzico di peperoncino e 3/4 pomodori pachino ,oppure ciligiegini.

Stendere la sfoglia e al centro disporre un trito di olive ,capperi acciughe,sale pepe, appena , appena mixate, un goccio d'olio ed eventuali pomodorini tagliuzzati.

Arrotolare a cilindro e porre in contenitore per microonde,leggermente oleato, passare al micro onde per circa 4 minuti , rotando la teglia 2 volte.A forno spento lasciare riposare 2 minuti.Ottima calda ,ma volendo anche fredda.

lunedì 8 giugno 2009

SICILIA:ZUPPA DI PESCE CON ACETO EOLIANA

* la foto è di Salvatore Freni

Per 4 persone:1 kg di pesce misto( scorfanetti, calamaretti, polipetti ,coccio, pesce bandiera, aguglie ecc...1/2 cipolla rossa di Tropea,400 g di pomodorini pachino o ciliegini(altrimenti pomodori maturi)2 spicchi d'aglio triturati, prezzemolo triturato,4/5 cucchiai d'olio evo,1/2 bicchier d'aceto rosso casalingo,sale q.b. peperoncino appena un pizzico,2 tazze circa d'acqua calda.

Pulire e lavare il il pesce,quindi sbollentare i pomodorini ed eliminate pelle e semi ed sminuzzate la polpa.

In una padella larga ,in olio fate appassire la cipolla affettata ,unite i pomodori,il sale ed il peperoncino ,lasciando insaporire per qualche minuto.Unire il trito d'aglio e di prezzemolo,l'aceto e l'acqua e fate sobbollite per circa una 10 di minuti.Aggiungere il pesce,coprite la padella, e per circa 20 minuti cuocete a fiamma moderata.