
cucuzzedda longa a picchi 'pacchi....
Soffriggere in poco olio extra vergine d'oliva ,una cipolla bianca affettata soltilmente, quando inizia a dorarsi aggiungere sei pomodori tagliuzzati grossolanamente.Sbucciare e tagliare a dadoni non troppo grandi la zucchina lunga, che può essere lunga fino ad un metro, ed aggiungere in padella assieme a due cucchiaini di zucchero,sale,pepe nero macinato coprire e cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, non mettere acqua,perchè è sufficiente il succo che nella cottura rilascia la zucchina,mestolare ogni tanto con un cucchiaio di legno.Quando la zucchina appare cotta,togliere il coperchio e lasciare evaporare il liquido che la zucchina ha rilasciato.Và mangiata calda e cosparsa con foglie di menta fresca.La ricetta originaria include, durante la cottura mezzo bicchiere d'aceto bianco, la cucina siciliana molto spesso presenta questo gusto agro- dolce......
9 commenti:
Che spettacolo mia cara!!!! la zucchina lunga (che ho scoperto chiamarsi SERPENTE) qui non si trova :(. Nll'orto del mio fidanzato l'abbiamo coltivata però... sono riuscita a mangiare due minestre coi tenerumi ma zero zucchine... li abbimao piantati troppo tardi :(. vedremo l'anno prossimo! un bacio!
Qui si trovano le zucchine lunghe ma non sempre. comunque molto originale anche questa ricettina.
Ciao Marcella buona serata da Gabry
a cucuzzedda longa è buonaaaaaaa... un bacio
Ciao e buona cucuzzedda.
appena tornato, un saluto per te.
Francesco
Eccoti il mio buon giorno con simpatia.
Ciao
Francesco
Potrebbe essere un'idea per oggi: ma ho in casa zucchine normali. Chissà se vanno bene lo stesso.
Ciao
Buona e serena domenica
Francesco
Sai Marcella che nell'altro tuo blog non riesco a commentarti, non mi si apre la finestra non so perchè. Volevo augurarti un buon inizio settimana. Un bacio Poldy
buona domenica, bauu
Posta un commento