

cucina internazionale , antiche ricette siciliane ,ed a microonde per snellire i ritmi della vita moderna .... BONUM EST QUODDAM APPETIBILE!


Rosolio di PistacchiIngredienti:
100 grammi di pistacchi di Bronte sbucciati-300gr di zucchero-200 gr d'alcool a 90 gradi-200 dl d'acqua- una presa di cannella.Pestate molto grossolonamente,opppure triturare sempre grossolanamente al mixer i pistacchi, porli in vaso a chiusura ermetica con l'alcool per 15 giorni, e scuotere ogni giorno il vaso.Preparare lo sciroppo sciogliendo a fuoco basso lo zucchero in acqua,una volta freddo,aggiungerlo a l'alcool filtrato.Imbottigliare e lasciare riposare almeno 20 giorni .Dedicato a "Pulvigiu" che ha trovato la foto *rosolio viene dal latino ros-solis= rugiada del sole

rosolin di cafèCu'na bona cafittera pu 6tazzi si fannu'na decina di cafittirati di cafè finu a quannu si utilizzanu 100gr di cafè macinatu di bona miscela.Mentri lu cafè è ancora cauru,si ci agghiunci 300 gr di zuccaru,arriminamulu finu a quannu si sciogghi.Quannu lu cafè arrifridda si cci metti 200gr di spiritu finu e si'mbuttigghia,atturacciannulu bonu doppu 'na vintina di jorna,lu rosolin è bonu pi viviri:veni aromaticu e ciaurusu... arrisuscita puru li morti! *Traduzione=Rosolio di caffè
Con 100 gr di miscela scelta ,preparate un buon caffè ristretto e aromatico,nel quale scioglierete 300 gr di zucchero.Quando sarà ben freddo,versatevi 200 gr di alcool a 90 gradi e imbottigliate,chiudendo le bottiglie con tappi di sughero.Dopo venti giorni,il rosolio è pronto a.... far resuscitare i morti.

SIR
Ingredienti:70 gr di zucchero-140 gr di burro-2 tuorli d'uovo-180 gr di farina-aroma di vaniglia-marmellate di vari gusti(ciliegie,rosa canina, arancia ecc.....) un pizzico di sale.Impastare in mixer tutti gli ingredienti, fare con l'impasto ottenuto dei rotolini,tagliare a pezzetti uguali,farne delle palline e con il pollice fare un piccolo incavo, riempire con la marmellata.Disporre in una teglia imburrata, infornare a forno caldo.
pasta 'a gangitana