
La vitabbia (nome botanico Clematis vitalba)è una pianta selvatica,che cresce lungo i viottoli di campagna,s'arrampica su fusti di alberi di olivo e di castagno,è comunissima in prossimità delle siepi di more.Germoglia in primavera, i suoi germogli,solo i suoi germogli ,sono ritenuti commestibilmente sicuri, le parti più legnose possono risultare velenose.La vitabbia è comunemente chiama l'asparago dei poveri,e viene usata in erboristeria sotto forma di tintura madre per disturbi della prostata e delle vie urinarie,ed è anche annoverata tra i fiori di Bach.
Ingredienti:per 4 persone-250 gr di germogli più giovani di vittabbie-6 uova-1 spicchio d'aglio,oppure aglietto fresco-2/4 cucchiai di olio evo-sale-pepe.Lessate le vitabbie,cosi perdono molto del tipico amarognolo, scolare e strizzare bene con le mani.Triturarle e gettarle in padella,dove è già in olio è rosolato l'aglio che và tolto,farle ben riscaldare, quindi unire le uova ben sbattute e procedere come solito per le frittate.
Frittata con gli zoccoli:ingredienti: non esistono dosi perchè i contadini della galfagnana,di Montalcino, metteva ad occhio secondo come si suol dire quello che passava il convento.In linea di massima si considerava un uovo a testa,1 fetta di "REGATINO"(pancetta di maiale)patate a rondelle- parmigiano quando c'era- cipolla tagliata sottilissima-olio quel poco che bastava per ungere la padella.Ungere con olio la padella e fare appassire la cipolla,aggiungere le rondelle di patate sottilissime,quando queste hanno preso colore aggiungere il regatino e le uova ben sbattute,eventuale parmigiano, procedere come tutte le frittate.La frittata degli zoccoli viene attribuita come invenzione al Granduca Pietro Leopoldo di Toscana.
Uovo scopato:Mettere molta cipolla rossa di Tropea affettata e molta cipolla bianca in infusione per 10 minuti in pochissima acqua,togliere dall'acqua e in questa acqua sbattere molto bene le uova,da questa manovra la ricetta prende il nome, procedere come al solito x le frittate.La frittata risulterà non molto compatta e s'abbina bene a pane di farro o pane integrale.
Milassata:uova-basilico maggiore(è una qualità di basilico con un leggero profumo di menta) ricotta salata grattugiata.
Cè anche una seconda versione con carciofi ben nettati e tagliuzzati lessati, asparagi lessati,prezzemolo -uova- pecorino con il pepe(ragusano) olio evo-sale pepe.