cucina internazionale , antiche ricette siciliane ,ed a microonde per snellire i ritmi della vita moderna ....
BONUM EST QUODDAM APPETIBILE!
mercoledì 30 marzo 2011
TORTA DI PATATE A MODO MIO
TORTA DI PATATE PER 4 PERSONE:1kg di patate a pasta farinosa-150 gr di emmentathal e 150 gr di parmigiano, tagliati a lamelle con il pelapatate,-pangrattto q.b-sale q.b-4uova-latte tiepido circa 3dl-burro q.b.-30gr di farina.Lessate le patate in acqua salata,scolatele, pelatele e schiacciatele in modo grossolano con i rebbi di una forchetta, unire il latte, le uova e la farina,lavorate il tutto,io m'aiuto con le mani.Ungete con il burro e cospargete di pangrattato, una teglia quadrata a bordi alti,fare un primo stato con il composto di patate,adagiatevi sopra le lamelle di formaggio, ricoprire con un'altro strato di patate,pareggiate la superficie,cospargetela con pangrattato e parmigiano grattuggiato.Infornare a 180gradi fino a quando la superficie sarà dorata.
Ciao cara, quella che faceva la mamma è quasi uguale, solo che c' il ripieno di mozzarella e prosciutto, ogni tanto la faccio. Bello il francobollo, molto saporito:-) Vasilli e giornata di sole dal nord al sud, naturalmente un caffè:-)
Buongiorno Marcella... anche qui molto caldo... ma queste improvvise impennate del tempo non giovano molto all'umore della mamma.... un abbraccio e buona domenica!
Si ho finito di sistemare il giardino, ieri mi sono fatta una bella sfacchinata ora devo solo comprare qualche geranio nuovo per rimpiazzare quelli che non hanno superato il gelido inverno di quest'anno. Nonostante le apparense, non ho questo gran pollice verde, infatti prendo solo piante e fiori abbastanza resistenti e facili da gestire... non saprei cosa suggerirti per il ficus so solo che è una pianta molto delicata e soffre anche se la si cambia di posto.
Non ne so molto sulle azalee però in rete ho trovato questi suggerimenti: Terreno Il substrato è sicuramente l'elemento che riveste maggiore importanza per coltivare con successo queste piante. Le ericacee hanno infatti bisogno di terreno tendenzialmente acido, con un ph ottimale che si aggira intorno al 5/5,5. Un ph troppo elevato inibisce l'assorbimento delle sostanze nutritive ed è la causa più frequente della clorosi, che si manifesta con l'ingiallimento delle foglie. Queste piante necessitano di un terreno abbastanza ricco di sostanze organiche, ben drenato e senza ristagni idrici, e non devono essere piantate troppo in profondità, dato che hanno l'apparato radicale molto superficiale. Possono essere coltivate anche in vaso, ricordandosi della maggiore richiesta di annaffiature delle piante in vaso rispetto a quelle poste in piena terra.
Ulteriori informazioni su: Azalea - Arbusti Esposizione Nelle zone con clima tendenzialmente mite le azalee si pongono a dimora in luogo soleggiato; nelle zone con estati calde è invece consigliabile posizionare le azalee in luogo semiombreggiato o ombreggiato. Le varietà da giardino non temono il freddo, anche in caso di temperature molto rigide.
Annaffiature Da marzo ad ottobre annaffiare con regolarità, evitando però di inzuppare il terreno; durante i mesi invernali annaffiare con parsimonia, solo in caso di prolungati periodi di siccità; le azalee sempreverdi necessitano di essere annaffiate per tutto l'arco dell'anno, mantenendo il terreno leggermente umido. Per una sana e regolare crescita della pianta è molto importante la concimazione. Dopo l'avvenuto attecchimento della pianta si dovrà concimare periodicamente con prodotti specifici per piante acidofile; l'ingiallimento delle foglie, dovuto a clorosi, si ostacola fornendo periodicamente un ammendante a base di chelati di ferro.
Alcuni consigli Per avere sempre delle belle azalee da far invidia al vicino di casa vi diamo dei piccoli consigli. Togliete sempre i fiori alla fine della fioritura asportando con cura anche il peduncolo fiorale: questo eviterà che la pianta spenda energie per la generazioni di semi. Concimate almeno due volte al mese con sequestrene di ferro: quest'ultimo aiuterà l'assorbimento delle sostanze nutritive con un evidente rinverdimento delle foglie. Ricordate infine che queste piante soffrono particolarmente le irrigazioni durante le ore più calde della giornata, per cui è bene bagnarle nelle prime ore del mattino o di notte.
Vasilli e buon fine settimana. Mi piacerebbe vedere come stai col nuovo taglio. Al momento ho i capelli abbastanza lunghi, devo trovare il coraggio di darci un taglio, visto le temperature 31..ci penso.
45 commenti:
Ciao cara, quella che faceva la mamma è quasi uguale, solo che c' il ripieno di mozzarella e prosciutto, ogni tanto la faccio.
Bello il francobollo, molto saporito:-)
Vasilli e giornata di sole dal nord al sud, naturalmente un caffè:-)
Il tortino di patate, anche la mia mamma lo faceva mettendoci dentro anche la mozzarella per rederlo più ricco e saporito.
Un saluto Marcella, buon fine settimana e buon Aprile!
Spero tu riesca a fare tutto, oggi c'è sciopero dei mezzi pubblici, ci sono delle fasce protette. Un vasllo ed un augurio.
Buongiorno Marcella... anche qui molto caldo... ma queste improvvise impennate del tempo non giovano molto all'umore della mamma.... un abbraccio e buona domenica!
Buono e saporito.
Buon inizio settimana.
Buon inizio settimana Marcella ... un abbraccio!
Ciao cara abbiamo avuto fino ad ieri 26°, ma oggi il tempo sta cambiando, per giove e non giova:-) Vasilli
Ricetta da provare: buona settimana! Enrico
Buona giornata Marcella oggi mi aspetta una bella giornata di giardinaggio... sarà sicuramente faticosa ma almeno sto all'aria aperta....ahahah!!!
Un abbraccio!
Ciao cara, buon giorno, con un caffè ristretto e zucchero di canna per me, per te anche un dolcino ed abbraccio.
Caffettuccio? Qui abbondano, chiedi a Poker, notte insonne.Vasilli
Buopngiorno Marcella e buona giornata!
Si ho finito di sistemare il giardino, ieri mi sono fatta una bella sfacchinata ora devo solo comprare qualche geranio nuovo per rimpiazzare quelli che non hanno superato il gelido inverno di quest'anno.
Nonostante le apparense, non ho questo gran pollice verde, infatti prendo solo piante e fiori abbastanza resistenti e facili da gestire... non saprei cosa suggerirti per il ficus so solo che è una pianta molto delicata e soffre anche se la si cambia di posto.
Un abbraccio e buona giornata!
Forse il ficus proviene da Capri???
Si c'è un invasione di gerani, però fanno colore e sono facili da tenere, mentre il ficus non fa colore e per giunta è delicato.
Un abbraccio e buona giornata!
Buon giorno Marcella e buon fine settimana!
Non ne so molto sulle azalee però in rete ho trovato questi suggerimenti:
Terreno
Il substrato è sicuramente l'elemento che riveste maggiore importanza per coltivare con successo queste piante. Le ericacee hanno infatti bisogno di terreno tendenzialmente acido, con un ph ottimale che si aggira intorno al 5/5,5. Un ph troppo elevato inibisce l'assorbimento delle sostanze nutritive ed è la causa più frequente della clorosi, che si manifesta con l'ingiallimento delle foglie. Queste piante necessitano di un terreno abbastanza ricco di sostanze organiche, ben drenato e senza ristagni idrici, e non devono essere piantate troppo in profondità, dato che hanno l'apparato radicale molto superficiale. Possono essere coltivate anche in vaso, ricordandosi della maggiore richiesta di annaffiature delle piante in vaso rispetto a quelle poste in piena terra.
Ulteriori informazioni su: Azalea - Arbusti
Esposizione
Nelle zone con clima tendenzialmente mite le azalee si pongono a dimora in luogo soleggiato; nelle zone con estati calde è invece consigliabile posizionare le azalee in luogo semiombreggiato o ombreggiato. Le varietà da giardino non temono il freddo, anche in caso di temperature molto rigide.
Annaffiature
Da marzo ad ottobre annaffiare con regolarità, evitando però di inzuppare il terreno; durante i mesi invernali annaffiare con parsimonia, solo in caso di prolungati periodi di siccità; le azalee sempreverdi necessitano di essere annaffiate per tutto l'arco dell'anno, mantenendo il terreno leggermente umido.
Per una sana e regolare crescita della pianta è molto importante la concimazione. Dopo l'avvenuto attecchimento della pianta si dovrà concimare periodicamente con prodotti specifici per piante acidofile; l'ingiallimento delle foglie, dovuto a clorosi, si ostacola fornendo periodicamente un ammendante a base di chelati di ferro.
Alcuni consigli
Per avere sempre delle belle azalee da far invidia al vicino di casa vi diamo dei piccoli consigli. Togliete sempre i fiori alla fine della fioritura asportando con cura anche il peduncolo fiorale: questo eviterà che la pianta spenda energie per la generazioni di semi. Concimate almeno due volte al mese con sequestrene di ferro: quest'ultimo aiuterà l'assorbimento delle sostanze nutritive con un evidente rinverdimento delle foglie. Ricordate infine che queste piante soffrono particolarmente le irrigazioni durante le ore più calde della giornata, per cui è bene bagnarle nelle prime ore del mattino o di notte.
Un saluto!
Bacioni e caldo, più un mal di testa che non auguro nemmeno alla mia vicina:-)Ciao
Ciao Marcella, guarda il mio blog c'è un premio per te! Buona serata
Vasilli e buon fine settimana. Mi piacerebbe vedere come stai col nuovo taglio. Al momento ho i capelli abbastanza lunghi, devo trovare il coraggio di darci un taglio, visto le temperature 31..ci penso.
Buongiorno e buon inizio settimana... un abbraccio Marcella!
Vasilli e caffè:-)) Qui venticello fresco del sud:-) Ciao Marcellina, buon inizio settimana.
Un caro saluto Marcella, oggi meno pesante di ieri (parlo di caldo):-)
Buona giornata con un caffè, vasilli e sorrisi-)
Cara Marcellina abbiamo deciso di mettere la foto sull'isola:-) Oggi caffè e dolci per tutti:-))Ti auguro una bella giornata.
Dopo le bella giornata di ieri, oggi giornata grigiosa piovosa e ventosa... evvai!!!
Un abbraccio Marcella e buona giornata!
Ciao Macellina, qui l'aria si è rinfrescata, ho chiamato Mercalli, mi fa il meteo personalizzato:-)Un bacio e caffè, naturalmente.Buona giornata.
Buona fine settimana Marcella ... un abbraccio, mamma va così così!
ara Marcellina, ormai ho quasi finito la forma di parmigiano del tuo post
:-))..vasilli e buon fine settimana e grazie:-)
Baci e vasilli:-) Buona domenica delle palme.
Bau e miau domenica da palte di tutti noi quattlozampe.
Buona domenica delle Palme Marcella ... un abbraccio!
Buongiorno Marcella e buon inizio di questa nuova settimana che ci porta direttamente a Pasqua!!!
Un abbraccio!
caffè e brioche..poi faccio una torta..venit' guagliun e guaglione..vasilli
Un saluto Marcella e buona giornata!!!
ho ancora un pezzetto di questo parmigiano:-) un vasillo grande e grazie:-)caffè pronto.
Buona Pasqua e vasilli
Auguroni di Buona Pasqua!
tanti auguri di buona pasqua e complimenti per la torta di patate che può sostituire la frittata magari a pasqua
Auguri di una serena Pasqua, un abbraccio.
Vasilli e buona liberazione.
Baci, vasilli et abbracci a Marcellina...caffè pronto da un pezzo:-) ma lo rifacciamo nè?:-)
Vasilli vasilli,vasilli!!!!:-)))Buona giornata e caffè con gli amici:-)
Piove forte, umido e saette, caffè pronto e tanto affetto:-) Vasilli
ottimo suggerimento la proverò di sicuro!
Mhh.. buonissimo!!:-)
Posta un commento