
domenica 26 agosto 2007
PEPERONI ALLA SIRACUSANA

domenica 19 agosto 2007
POLLO ALLA FRUTTA E CALVADOS

giovedì 16 agosto 2007
ANTICA ZUPPA POVERA SICILIANA:ZUPPA DI TADDI O DI TADDERI
Guttuso:Vucciaria-Palermo

Per 4 persone:5oo grammi di zucchine piccole, i taddi(steli,foglie e germogli delle zucchine) fiori
Pulire in modo accurato, gli steli. eventualmente togliere i fili come si fà con i fagiolini,,le foglie, tagliuzzare a pezzi grossi, zucchine, steli ,fiori, gemormogli, preventivamente sciacquati.
LEssare per circa 10 minuti, in acqua salata circa 3/4 di litro.
Condire con olio extra vergine d'oliva, se si vuole mettere nel brodo pezzi di pane ,possibilmente casareccio e del giorno prima
Veniva consumata dopo le grandi "abbuffare" e si riteneva che servisse a regolare e ripulire l'intestino.
I taddi sono del territorio etneo , taddi viene dal greco "tallos" = germoglio .Invece tadderi Sicuramente è una "storpiatura" di talleri(antica moneta),e chi non aveva i talliri o i'picciuli, s'accontentava di questa zuppa!
sabato 11 agosto 2007
CAPUNATA DI MILINCIANI PALERMITANA-CAPUNATA ALLA SIRACUSANA

giovedì 9 agosto 2007
ANTICA RICETTA SICILIANA: MULINCIANI A QUAGGHI O 'MUTTUNATE

domenica 5 agosto 2007
ANTICA RICETTA SICLIANA:COTOLETTE DI MELANZANE

è una ricetta casalinga che difficilmente troverete in qualche friggitoria neppure quelle dei mercati:
tagliare le melanzane turche o di seta( sono quelle grosse tonde di colore bianco e viola) alte un dito mettere in uno scolapasta cosparse di sale grosso a spurgare per una notte,con un peso sopra, con questo sistema durante la frittura assorbiranno pochissimo olio.Pulire dal sale residuo con scottex, passarle nell'uovo , e nel pangrattato cunzato: pangratto, pecorino(parmiggiano) prezzemolo tritato,aglio tagliuzzato, pochissimo sale.Friggere fino ad indoratura in olio extra vergine d'oliva.
Vino:Val di lupo rosè servito a 14 gradi
sabato 4 agosto 2007
mercoledì 1 agosto 2007
ANTICA RICETTA SICILIANA DEL VITTORIESE:POLPETTE DI MELANZANE
polpette di melanzane:

Tagliare a tocchetti le melanzane sbucciate in modo sommario, metterle sotto sale grosso per almeno 2 ore con un peso sopra.Cuocere in acqua salata per 6/8 minuti.Passante al setaccio con buchi grossi , oppure sfrangete con i rebbi di una forchetta, condirle con pecorino uova ecc.....Formate delle polpette.Friggere in olio extra vergine d'oliva, si possono mangiare cosi ho ripassate in salsa di pomodoro con aglio e basilico.
Vino:Cerasuolo di Vittoria servire alla temperatura di 14 gradi