Fiori di roveja

La roveja è un pisello dal colore bruno, che veniva chiamato piselli di campo,piselli selvatico, piselli bastardi, dai pastori e contadini.La pianta cresce nei territori dei "monti sibillini"(Marche), in "Valnerina"(Cascia-Castelluccio di Norcia).
Lasciare la roveja a bagno per 12 ore, lessare per 20minuti(10 minuti con pentola a pressione), in acqua con cipolla, costa di sedano,carota,sale.Si può mangiare semplicemente condita con olio extra vergine d'oliva.
Zuppa:fare un soffritto con cipolla, aglio, sedano, carota tagliuzzati.Aggiungere un pò di passata di pomodoro, sale peperoncino, acqua sufficiente per cuocere la pasta scelta da minestra,la roveja lessata, a bollore mettere la pasta scelta.Scodellare ed aggiungere olio extra vergine d'oliva, pecorino grattugiato.
Spezzatino:Dorare la carne in piccoli tocchi in olio extra vergine, a fuoco lento , unitamente a cipolla. sedano aglio carota,sale, aggiungere la roveja lessata,metter un pò di passata di pomodoro , peperoncino ,ultimare la cottura.
La farecchiata(polenta di farina di roveja macinata a pietra):Fare la classica polenta (con la farina di roveja).Condire con un battuto di acciughe dissalate,aglio, olio extra vergine d'oliva.Buona il giorno dopo, affettata ed abbrustolita sulla piastra.
Risotto: si ottiene un ottimo risotto(usare del VIALONE NANO) procedendo per la preparazione come la zuppa.
23 commenti:
Le devo provare assolutamente. Pensi che le possa trovare in un negozio "punto macrobiotico" o "natura si"?
Complimenti!
Ciao.
Bob
Non si finisce mai di conoscere le cose... che belle lezioni Marcella su prodotti sconosciuti :*
tu scivevi a me e io a te che buffo ehehehe si è buonissimo l'ossobuco!
Marcella, pensavo che non ho un link di blog gastronomico\culinario eheheh ed il fatto che tu trovi piante così particolari, mi stuzzica veramente molto, visto che io sono un agreotecnico. ti andrebbe di fare uno scambio link?
Ciao.
Bob
Sei un vulcano! Già, le origini catanesi... Non avevo proprio idea che questa pianta si potesse usare così! Credo di averne viste in campagna, a Primavera controllerò, dopo essermi documentata.
:-)
ciao, ma dove lo trovo questo pisello? forse da natura si come chiede tatiana? ma si sente la differenza da un pisello normale?
ma dai! ne ho parlato anch'io ieri nel mio blog! mi fa piacere che sia conosciuta :-D
mi piacciono i fiori dei piselli e delle lenticchie, mi piacerebbe vedere una volta la valle di Castelluccio tutta in fiore!
il mio link che chiedevi è http://www.montag.it/comida/archives/003826.html
quello della iniziativa "Mi Illumino di meno 2008" è http://www.radio.rai.it/radio2/caterueb2006/millumino/index.cfm
a presto!
Scusa ma mi sono messo a ridere quando ho iniziato a leggere il pisello di colore ...Cmq. quando ho deciso che organizzo una spedizione punitiva.Vengo su e ti distruggo la pentola a pressione.
Ciao sei bravissima come sempre.
ti ho aggiunto alle mie destinazioni se non ti spiace. ciao!
buona serata!
tutte interessanti, ma le proverò con calma, per domani pensavo a orecchiette al cartoccio, insalata di cavolfiore e gateau di patate, per il vino ci penserà M.
un bacio a presto
Ciao Marcella..non sono sparito sto solo...pensando!!
Abbraccio
Francesco
Grazie cara, i tuoi passaggi mi fanno sempre un enorme piacere! Insolita questa Roveja, se lo trovo la preparo! Elga
Curioso, interessante e goloso. Davvero bello qui. Ciao e ancora grazie.
Ciao Marcella, buona serata!
Un esempio di come in cucina non si finisce mai di imparare.
Per me è del tutto nuovo, non sapevo esistesse questi tipo di pisello selvatico dal nome Roveja.
ma credi che si posso trovare comunemente oppure bisogna andare in qualche negozio specializzato?
molto interessante la qusta pianta,non la conoscevo e credo che avro' difficolta' a reperirla, non si finisce mai di imparare....grazie e buon WE.
http://trifiliyah.livejournal.com
http://erickzonxd.livejournal.com
http://mariuszl.livejournal.com
http://taylorcq.livejournal.com
http://dubaps.livejournal.com
http://kimariebk.livejournal.com
http://koywl.livejournal.com
http://gericaiv.livejournal.com
http://rowenaee.livejournal.com
http://lashaypi.livejournal.com
http://jaceywj.livejournal.com
http://kelonqz.livejournal.com
http://lorendt.livejournal.com
http://nicoleji.livejournal.com
http://anoukbu.livejournal.com
http://ashwathkc.livejournal.com
http://rurikkj.livejournal.com
http://natanbq.livejournal.com
http://citlalliez.livejournal.com
http://catharinesr.livejournal.com
http://dartainyaou.livejournal.com
http://larissada.livejournal.com
http://clementinajk.livejournal.com
http://nataliewq.livejournal.com
http://marlindivs.livejournal.com
http://jomarju.livejournal.com
http://antoninarc.livejournal.com
http://fedulot.livejournal.com
http://tadlm.livejournal.com
http://haritoniyzm.livejournal.com
http://kimberlyst.livejournal.com
http://vytjw.livejournal.com
http://savornja.livejournal.com
http://zamcv.livejournal.com
http://angharadqw.livejournal.com
http://ompaalo.livejournal.com
http://andylc.livejournal.com
http://meguy.livejournal.com
http://auburnor.livejournal.com
http://melodyzs.livejournal.com
http://mayyafq.livejournal.com
http://lenualyr.livejournal.com
http://raveyvu.livejournal.com
http://nyachuomkm.livejournal.com
http://isragq.livejournal.com
http://leondragw.livejournal.com
http://debelenrq.livejournal.com
http://anatoliyaph.livejournal.com
http://nataliewq.livejournal.com
http://rolfeoo.livejournal.com
http://severinwt.livejournal.com
http://eskozk.livejournal.com
http://pimenos.livejournal.com
http://dagmarzk.livejournal.com
http://lubomilaaj.livejournal.com
http://diegowh.livejournal.com
http://remcoid.livejournal.com
http://howlethasg.livejournal.com
http://kaleijadk.livejournal.com
http://duartegh.livejournal.com
http://tinonjo.livejournal.com
http://blazebw.livejournal.com
http://beulahwi.livejournal.com
http://khalildj.livejournal.com
http://alekkl.livejournal.com
http://robynbe.livejournal.com
http://deraldlz.livejournal.com
http://josedb.livejournal.com
http://jenessawp.livejournal.com
http://ingekz.livejournal.com
http://adaezepv.livejournal.com
http://auburnpy.livejournal.com
http://antraeg.livejournal.com
http://adalbertorh.livejournal.com
http://ranmaip.livejournal.com
http://arvilyd.livejournal.com
http://minack.livejournal.com
http://hadleyvk.livejournal.com
http://kingsleyzi.livejournal.com
http://shaneicecd.livejournal.com
Io l'ho comprata in un negozio a Colfiorito, in Umbria. Cucinata con olio, sale e un po' di pancetta affumicata...deliziosa..
Per essenzedinatura: se vuoi comprare la roveja puoi chiedere a questa azienda dove ha i suoi punti vendita, magari ne hanno uno vicino a casa tua si chiama Casale1485 trovi anche il sito www.casale1485.it io li conosco e la loro roveja è buonissima.
Posta un commento